NEWS

06/10/2021

Autunno al parco: castagnata tutte le domeniche e tante avventure all'aria aperta

L’autunno è arrivato e con lui tutti i suoi meravigliosi colori… e i suoi frutti!
Non perdetevi l’occasione di gustare le castagne arrostite preparate al Ristorante MonteOro, ristorante del parco, tutte le domeniche a partire dal 10 ottobre: tante castagnate per godervi questa stagione insieme a noi, un momento di relax durante il weekend per staccare la spina immergendovi nella tranquillità e nella natura che circonda il nostro complesso!

E dopo aver fatto una scorpacciata di castagne, l’avventura ad alta quota vi aspetta! I percorsi sospesi fra gli alberi dell’Adventure Park Lago d’Orta Le Pigne sapranno regalarvi tanto divertimento ammirando la favolosa vista che si gode dall’alto… in tutte le stagioni dell’anno! Il parco è aperto tutti i weekend dalle 10.00 alle 18.00 e in settimana solo su prenotazione per gruppi di almeno 6 persone paganti.

In alternativa potrete immergetevi nella natura e percorrerla in sella ad una bicicletta, grazie all’ampia scelta di percorsi che si snodano a partire dal nostro complesso! Non c'è niente di più bello che scoprirla chilometro dopo chilometro con il servizio che l’Adventure Park Lago D'Orta “Le Pigne” mette a disposizione: Rent E-Bike “MonteOro”.

Vi aspettiamo per sfruttare la stagione autunnale in compagnia di natura, divertimento e cibo a km 0, grazie alla vasta offerta del nostro complesso, esplorate il nostro sito per saperne di più!

Autunno al parco: castagnata tutte le domeniche e tante avventure all'aria aperta
01/10/2021

Corto e Fieno, il festival del cinema rurale, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul Lago d’Orta!

Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte.

Il sito dedicato all’iniziativa riporta nella descrizione dell’evento che si tratta di “un festival singolare che da più di un decennio continua a scovare e mostrare film di altissima qualità: film già presentati a prestigiosi festival internazionali, ma anche film mai visti e invisibili, prime italiane, occasioni per mostrare uno spaccato di quel rapporto fondamentale che lega tutti noi alla natura e al lavoro della terra.”

Corto e Fieno nasce nel 2010 da un’idea dell’Associazione Asilo Bianco ed è diretto da Paola Fornara e Davide Vanotti. L’idea alla base è semplice: portare sullo schermo campagna, ruralità, prati, boschi, acque, animali, donne e uomini, riflettendo sull’importanza della terra e dello starle vicino attraverso i suoi film: film di genere, documentari, interviste, narrazioni, animazioni.

Il festival è un vero e proprio un viavai di storie: quelle viste sullo schermo e quelle che vengono scritte ogni anno nelle giornate di proiezioni. Negli anni sono state organizzate proiezioni un po’ ovunque le giornate di proiezioni, in un’atmosfera magica intorno al lago d’Orta tra ville, stalle, granai, fienili e maneggi, e anche quest’anno sarà possibile vivere le emozioni dell’iniziativa in diversi luoghi suggestivi e caratteristici.

SCARICA IL PROGRAMMA dell’iniziativa, non perdetevi l’occasione di partecipare a questo magico e suggestivo evento!

Corto e Fieno, il festival del cinema rurale, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul Lago d’Orta!
19/09/2021

Claddagh Fest: aperitivo inaugurale con musica dal vivo al Ristorante MonteOro venerdì 24 settembre!

Il Claddagh Fest è il festival dedicato alla musica, arte e cultura celtica, in programma il 24, 25 e 26 settembre ad Ameno, che come quest’anno si svolge sia nel centro storico che nella valle dell’Agogna presso l’Adventure Park Lago d’Orta ed il Ristorante del Parco, il Ristorante MonteOro.

L’area attorno al nostro ristorante ospiterà diverse attività del palinsesto del festival e in particolare l’evento di apertura: un ricco aperitivo di benvenuto alle 18.30 di venerdì 24 settembre accompagnato dalla musica dal vivo degli “Sheegoolah”!

L’aperitivo d’apertura, gustato lasciandosi incantare dalle note celtiche degli “Sheegoolah”, si compone da un drink e da un tagliere di formaggi genuini km 0 e focaccia con lievito madre fatta in casa; partendo da un costo base di 12€ a persona, sarà possibile poi arricchire a piacimento il proprio vassoio di prodotti locali e trasformare l’aperitivo in apericena!
Per informazioni e prenotazioni: 389 983 5059

Non perdetevi tutte le iniziative in programma per il Claddagh FestSCARICATE LA LOCANDINA INAUGURALE.

Noi vi aspettiamo al Ristorante MonteOro per un’avventura celtica indimenticabile!

Claddagh Fest: aperitivo inaugurale con musica dal vivo al Ristorante MonteOro venerdì 24 settembre!
© 2025 Tree snc - P.IVA 02524950033 - Privacy Policy